Ferrari presenta un nuovo fondo in Bahrain per rilanciare la stagione di Hamilton e Leclerc

Ferrari presenta un nuovo fondo in Bahrain per rilanciare la stagione di Hamilton e Leclerc

La Scuderia Ferrari si prepara a introdurre il primo aggiornamento significativo della stagione 2025 di Formula 1 in occasione del Gran Premio del Bahrain, con l’obiettivo di invertire la rotta dopo un inizio turbolento. Il team di Maranello porterà una versione aggiornata del fondo della SF-25, progettata per risolvere alcuni problemi critici di prestazione e offrire a Lewis Hamilton e Charles Leclerc una monoposto più stabile e competitiva.

Dopo tre weekend deludenti e una doppia squalifica controversa in Cina, la Ferrari è alla ricerca di risposte concrete e del primo podio stagionale. Secondo quanto riportato dal portale italiano Formula Uno Analisi Tecnica, il nuovo fondo punta a garantire una finestra operativa più ampia, un bilanciamento migliore e una maggiore efficienza aerodinamica. L’obiettivo è attenuare le difficoltà di aderenza e stabilità del retrotreno che sia Hamilton che Leclerc hanno evidenziato sin dai primi test.

Questo intervento arriva in un momento delicato per la scuderia. Nonostante il lampo di speranza in Cina, dove Hamilton ha conquistato la pole position e la vittoria nella Sprint Race, Ferrari resta dietro rispetto ai principali rivali come Red Bull Racing e McLaren. Tuttavia, una violazione tecnica a Shanghai – dovuta all’eccessiva usura del fondo piatto – ha portato alla squalifica di entrambi i piloti, privando il team di punti preziosi e aumentando la pressione sul reparto tecnico.

In risposta a quelle squalifiche, Ferrari ha dovuto alzare l’altezza da terra della monoposto, una modifica che ha influito negativamente sulle prestazioni complessive. L’introduzione del nuovo fondo dovrebbe contrastare questo effetto, consentendo alla SF-25 di avvicinarsi nuovamente alla configurazione aerodinamica ideale prevista in fase di progettazione.

Hamilton cerca un nuovo inizio dopo problemi tecnici

Lewis Hamilton, finora, è stato costantemente battuto dal compagno di squadra Leclerc. Al Gran Premio del Giappone ha ottenuto solo l’ottava posizione in qualifica e ha chiuso la gara settimo, spiegando che un componente della sua vettura stava causando una perdita di oltre un decimo al giro.

Parlando ai microfoni di Sky Sports F1, il sette volte campione del mondo ha dichiarato: “Abbiamo scoperto che qualcosa nella macchina non funzionava al meglio nelle ultime tre gare. Spero che, una volta sistemato, inizierò a ottenere risultati migliori.”

Secondo Hamilton, gli ingegneri Ferrari stanno analizzando il problema e confidano di risolverlo grazie all’installazione di un “nuovo componente”, che potrebbe proprio essere il fondo aggiornato.

Nel frattempo, Charles Leclerc è riuscito a ottenere risultati leggermente migliori nonostante i limiti della SF-25, chiudendo quarto in Giappone e superando costantemente Hamilton in qualifica. Il monegasco è quindi atteso a un ulteriore passo avanti con l’arrivo degli aggiornamenti, che potrebbero metterlo nelle condizioni ideali per lottare con i primi.

Con il Bahrain alle porte, Ferrari spera che questa evoluzione tecnica rappresenti un punto di svolta in una stagione finora segnata da difficoltà. Se il nuovo fondo riuscirà a risolvere i problemi strutturali e a riportare stabilità e aderenza, Hamilton e Leclerc potranno finalmente contare su una monoposto all’altezza delle aspettative.